Descrizione
Ishema wet mill è un progetto sostenibile che mira a creare e migliorare le condizioni lavorative delle donne nelle aree rurali del Rwanda. Questo caffè è coltivato e lavorato esclusivamente da cooperative e piccole imprese di sole donne. Oggi sono più di 40 mila e per quel Paese è un importante passo culturale, sociale e economico. Il progetto aiuta anche ad estendere maggiormente una “cultura del caffè” nei luoghi di coltivazione e di conseguenza a migliorare la qualità per il consumatore finale.
Il parere di Michele: questo è un caffè che utilizzo e tosto da più di 3 anni e che ci tengo a proporre per il suo progetto sostenibile e di emancipazione della donna. Particolarmente interessante il raccolto di quest’anno a quota 1800-2200 metri.